מִכֹּ֣ל | הַבְּהֵמָ֣ה הַטְּהוֹרָ֗ה תִּקַּח־לְךָ֛ שִׁבְעָ֥ה שִׁבְעָ֖ה אִ֣ישׁ וְאִשְׁתּ֑וֹ וּמִן־הַבְּהֵמָ֡ה אֲ֠שֶׁ֠ר לֹ֣א טְהֹרָ֥ה הִ֛וא שְׁנַ֖יִם אִ֥ישׁ וְאִשְׁתּֽוֹ: גַּ֣ם מֵע֧וֹף הַשָּׁמַ֛יִם שִׁבְעָ֥ה שִׁבְעָ֖ה זָכָ֣ר וּנְקֵבָ֑ה לְחַיּ֥וֹת זֶ֖רַע עַל־פְּנֵ֥י כָל־הָאָֽרֶץ:
D’ogni specie di animali puri prendine sette paia, maschio e femmina; e degli animali impuri un paio, maschio e femmina; e parimente degli uccelli dei cieli prendine sette paia, maschio e femmina, per conservarne in vita la razza sulla faccia di tutta la terra;
Genesi 7:2-3
Come in gran parte della Genesi, questo parsha contiene una storia che quasi tutti conoscono. La storia di Noè e del diluvio. Nel corso della storia, Hashem ha detto a Noè che la terra sarà distrutta e Noè conduce gli animali, a due a due, a coppie, nell’Arca. Ma vediamo nel capitolo sette che non è esattamente così che va la storia.
Noè non salva dalla distruzione una coppia di ogni animale. Piuttosto, salva una coppia di animali impuri e sette coppie di animali puri. Questo porta alla domanda: come fa Noè a sapere quali animali sono puri e quali sono impuri? In nessuna parte della Torah, finora, sono state date istruzioni sugli animali puri e impuri. Come fa a saperlo Noè?
Il semplice fatto di porre questa domanda porta a diverse conclusioni affascinanti. Primo, fin dall’inizio si è fatta una distinzione tra animali puri e animali impuri. Secondo, cosa significa esattamente puro e impuro, soprattutto perché l’umanità non mangiava ancora carne? Terzo, Noè comprende chiaramente la differenza tra animali puri e impuri, in che modo?
La terza domanda è la più problematica. Chiaramente, nessuno viene istruito su quali animali sono puri e quali sono impuri. Questa istruzione non appare nella Torah, ma, non c’è nessun altro metodo che possa spiegare la conoscenza di Noè di puro e impuro.
L’implicazione qui è stupefacente. Ci sono istruzioni date che in realtà non appaiono nella Torah. La Torah scritta, cioè l’istruzione scritta, non contiene tutte le istruzioni date da Hashem. O, almeno, la Torah scritta non contiene specifiche riguardanti tutte le istruzioni di Hashem. Ciò indica che c’è una legge orale, o istruzioni orali che sono date da Hashem. Noè ha ricevuto delle istruzioni orali, cioè la Torah orale, da Hashem. In tutto il resto della Scrittura, vediamo l’istruzione orale data da Hashem e passata oralmente da persone e poi da Israele. Di conseguenza, non ci può essere alcun dubbio che comprendere veramente le Scritture include la comprensione di queste istruzioni orali date da Hashem e trasmesse da Israele. Noè ha seguito la legge orale di Hashem, così come Yeshua. Anche noi dovremmo. Shabbat shalom.